Oggigiorno la maggior parte delle banche offre ai suoi clienti un servizio di online banking tramite App e Desktop, per gestire al meglio buona parte delle tradizionali operazioni bancarie.
Se sei cliente di Banca Mediolanum o stai per diventarlo, allora hai certamente sentito parlare della sua applicazione di home banking Bmedonline con conto deposito.
Questo servizio ti permette di compiere diverse operazioni bancarie direttamente sullo smartphone o sul tablet con una semplice connessione a Internet e il download dell’App dedicata, o direttamente sul desktop del PC mediante il sito ufficiale.
Utilizzando questo sistema puoi controllare l’andamento del tuo conto corrente. Non solo, puoi eseguire dei bonifici, vedere se è arrivato un accredito, fare una ricarica telefonica e molto molto altro. In definitiva, hai un maggiore controllo del conto in banca, senza doverti obbligatoriamente recarti in sede per ogni singola operazione.
Utilizzando questo sistema puoi evitare di perdere tempo nelle filiali, ed eseguire le principali operazioni in qualunque momento e dovunque ti trovi. Ad esempio, se sei fuori regione ma devi inviare un bonifico, lo puoi fare tranquillamente dal tuo smartphone o tablet. Questo è solo uno dei vantaggi che può offrirti l’utilizzo dell’Internet Banking offerto da Mediolanum. Se vuoi saperne di più continua a leggere la mia guida.
Tabella dei contenuti
Home banking e conto deposito Mediolanum
I servizi accessibili attraverso Bmedonline sono diversi e si rivelano tutti molto utili per una gestione migliore del tuo conto corrente bancario. Prima, anche solo per conoscere i movimenti, era necessario andare in banca. Oggi grazie a questa applicazione non è più così e si possono eseguire innumerevoli funzioni in pochi minuti dal proprio smartphone, tablet o PC.
In particolare l’Internet Banking di Mediolanum offre due servizi principali:
1. Funzioni dispositive, ossia tutte quelle che ti permettono di eseguire delle operazioni di pagamento direttamente online. Con le opzioni presenti in quest’ambito puoi:
- Effettuare bonifici
- Fare un giroconto
- Disporre una ricarica telefonica
- Prenotare contanti presso gli sportelli convenzionati
- Pagare MAV, RAV e bollettini postali
- Pagare F24
2. Funzioni informative dell’app Bmedonline, che invece ti permettono di:
- Tenere sotto controllo tutte le informazioni che riguardano il tuo conto corrente
- Guardare lo stato del conto deposito e il saldo
- Controllare le carte di credito, debito o prepagate a te intestate
- Controllare le rate del prestito o del mutuo
- Vedere le informazioni sulle polizze di protezione o vita che hai siglato con la banca
- Accedere alla Dashboard Fondi
- Controllare lo stato di avanzamento degli assegni emessi
Tutte queste funzionalità sono segnalate da icone semplici e che ti permettono un accesso rapida a ciò di cui hai bisogno. Inoltre, puoi anche visualizzare i movimenti del conto durante il mese, trimestre o l’anno mediante dei grafici che ne valutano l’andamento attivo o passivo. Infine, un grafico a torta permette il controllo dell’ammontare del capitale. Tale quota è suddivisa per: titoli, servizi bancari e previdenza, tutti segnalati con colori differenti e cifre annesse.
Accesso Clienti, Login e Sicurezza
Ci sono due modalità di accesso al servizio di Home Banking: la prima è tramite PC, la seconda è attraverso l’app per smartphone e Tablet.
Nel primo caso per visualizzare tutte le funzioni sul desktop, si può effettuare il login mediante la Home Page Mediolanum Accesso Clienti. Da questa pagina puoi inserire le tue credenziali e poi entrare nel sistema per effettuare le operazioni che desideri direttamente online.
I dati per l’accesso sono forniti dalla banca, insieme a un Token che compone delle cifre casuali. Grazie a questa funzione ci si può identificarsi, ma non solo, infatti questo codice di sicurezza è impostato per evitare che altri possano utilizzare l’applicazione.
Per fare il primo accesso bisognerà usare il codice di sicurezza a 6 cifre e il codice account che ti è stato fornito dalla banca. Dopo che il sistema ti identifica, basterà provvedere a inserire il codice generato dalla chiave (Internet Key o Token). Alla fine di questo primo passaggio accedi in pochi secondi al tuo conto corrente e a tutte le informazioni relativo ad esso.
Mentre il codice di sicurezza a 6 cifre ti viene chiesto solo una volta, il codice cliente ti serve sempre per identificarti e anche per contattare l’assistenza in caso di malfunzionamento del sito o dell’app.
Il primo metodo illustrato vede l’accesso diretto dal desktop, ma l’home banking bmedonline è disponibile anche su smartphone e tablet.
In questo caso, per utilizzarlo accedi al download dell’applicazione direttamente dall’App store per i sistemi iOS, o da Google Play Store per i dispositivi Android.
Dopo aver effettuato il download dell’app provvedi all’identificazione come ti abbiamo sopra illustrato, quindi inserendo il codice di sicurezza e le altre chiavi per l’accesso. Nel caso in cui, tu abbia già fatto il primo accesso con il PC, allora non ci sarà bisogno di identificarsi nuovamente, basterà provvedere a inserire solo Username e Password per utilizzare l’applicazione. In caso di operazioni di pagamento, ricordati che per finalizzarle c’è sempre bisogno della Internet Key che ti permette di convalidare l’operazione.
Il Token o Internet Key è il generatore di codice Bdmedonline, questo è molto importante per la sicurezza del tuo conto corrente e delle operazioni che puoi svolgere mediante App.
Opinioni
Le opinioni dell’applicazione di Bmdonline conto deposito sono abbastanza positive. Infatti, al momento sono stati effettuati più di mezzo milione di download sia su smartphone iOS sia su Android. Senza considerare tutti coloro che la utilizzano direttamente in modalità desktop.
Uno dei vantaggi, secondo le opinioni generali di coloro che l’hanno scaricata, sono le dimensioni ridotte del download e la possibilità della verifica di Play Protect che rende l’app più sicura. Questa viene considerata inoltre molto utile per gestire al meglio tutte le operazioni bancarie senza doversi rivolgere direttamente all’Istituto più vicino. Infine, le sue funzioni sono ben evidenziate dalle icone, dai grafici e dalle informative presenti dopo l’accesso all’app.
Per questi motivi la maggior parte dei clienti della banca sceglie di utilizzare Bmedonline per gestire il suo conto corrente in modo semplice e veloce.